25 Lug InstaStories, le App per contenuti più originali
Le Instagram Stories sono ormai diventate parte integrante della pubblicazione sui social per molti utenti: io per prima le utilizzo quotidianamente – spesso anche più volte al giorno – per condividere i momenti più disparati della mia giornata ma senza necessariamente dover intasare il mio feed.
Con l’introduzione delle Categorie in evidenza poi, il passo da qualcosa di provvisorio ad un vero e proprio diario di bordo è stato breve. Come era ovvio, da quando hanno cominciato a prendere piede, c’è stato un vero e proprio boom di applicazioni dedicate per renderle più originali ed accattivanti.
Già da un po’ di tempo a questa parte ricevo molte domande proprio sulle Storie e sul mio modo di editarle perché sì, ormai la mia è diventata una fissazione. Partiamo con il tour delle app che utilizzo:
1- Adobe Spark Post
Come da nome, l’azienda sviluppatrice è Adobe, la stessa di Photoshop per intenderci. Richiede un po’ di pratica ed una registrazione iniziale(si può fare anche con FB), ma dopo aver preso un po’ la mano mi sono accorta di trovarmi davanti ad un’applicazione davvero professionale: permette d’inserire scritte a scomparsa, evanescenti, font già impostati in modo pubblicitario, con slogan ed effetti accattivanti.
2- InShot
Inshot è un’app molto basica che permette sia di modificare foto sia video, ma la cosa per cui la utilizzo quasi sempre è la possibilità di poter tagliare le foto in diversi formati, tra cui quello delle Storie, 19:6.
3- Unfold
L’ho lasciata per ultima ma il vero motivo per cui ho deciso di scrivere questo post è proprio Unfold: ho ricevuto più domande su quest’app che per qualsiasi altra cosa – dovrei farmi due domande. È l’applicazione d’eccellenza delle Storie, quella che permette più di tutte le altre di crearne di sempre nuove ed minimal.
Una volta aperta la schermata principale, potete cominciare a creare le Storie e a dare ad ogni lavoro un nome in modo da ritrovarle facilmente. È possibile scegliere tra diversi stili: nella versione basica gratuita è disponibile solo il primo pacchetto(CS1 nel terzo screen), mentre pagando cadauno 1.89 si possono sbloccare tutti gli altri – io l’ho fatto, per lasciarmi più margine di scelta visto che pubblico diverse Storie al giorno. La cosa che più mi piace di quest’app è l’immagine ordinata che da ad ogni pubblicazione; certo, un po’ di pazienza in più ci vuole ma secondo me ne vale la pena.
Alcuni esempi:
Spero che il post vi sia stato utile, per me è stato un esperimento visto che mi sono allontanata un po’ dalla mia comfort zone. E, se utilizzate qualcuna delle app citate, se volete taggatemi.
natoconlozaino
Posted at 11:24h, 26 LuglioGran post, mi hai fatto scoprire un mondo!
Sabrina Turturro
Posted at 08:51h, 27 LuglioVoglio vedere i risultati ora!